Settimana della Ricerca, dal 7 al 13 aprile una ricca serie di incontri aperti alla cittadinanza a Reggio Emilia
Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità
La vaccinazione antinfluenzale è più efficace per chi si è vaccinato anche contro il pneumococco
“Il Pomodoro per la ricerca”, il 29 e 30 marzo anche nelle piazze emiliane
Campagna Telethon malattie rare, raccolti ottomila euro dagli edicolanti aderenti al Si.na.gi. di Modena
Tumore al seno, un finanziamento da oltre 1 milione di euro per la ricerca della dottoressa Francesca Reggiani su cure innovative
Una ricerca Unimore premiata al convegno internazionale sulla cannabis ad uso medico in Svizzera
Ricetta antistress per le proteine TDP-43, legate alla diagnosi di SLA, Alzheimer e Demenza Frontotemporale
Cambiamenti climatici: quali rischi per la salute? Workshop organizzato da Unibo
Da un derivato della vitamina A, una speranza di cura per un tumore cerebrale pediatrico
Usare l’acqua come nuovo carburante spaziale: il nuovo progetto europeo WET, coordinato dall’Università di Bologna
Ecco Dora, la nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna