Videosorveglianza a Bologna: nuove telecamere in piazza Aldrovandi e via Carracci



    Nuove  telecamere  in  piazza  Aldrovandi  e  via  Carracci, manutenzione e miglioramento  del  sistema  di  videosorveglianza  cittadino. E’ questo il cuore  dell’accordo  di programma che il Comune di Bologna stipulerà con la Regione Emilia-Romagna, approvato dalla Giunta nella riunione odierna.

    Con  la  firma  dell’accordo  di programma si dà seguito dunque al progetto “Prevenzione comunitaria e potenziamento del sistema di videoprotezione nel Comune  di  Bologna”,  messo  in campo  dall’Amministrazione  comunale nell’ambito della legge  regionale  24  del  2003,  che  vedrà  anche  il coinvolgimento attivo degli assistenti civici.

    Il  progetto potrà contare su un contributo complessivo di 190.000 euro, di cui 133.000 euro di risorse regionali e 57.000 euro di fondi comunali.

    “Sono molto soddisfatta per il raggiungimento  di  questo  importante traguardo, decisamente non scontato. La tematica della videosorveglianza in alcune  zone  della  città è molto sentita, per questo come Amministrazione abbiamo messo in campo tutti gli sforzi possibili per dare concretezza alle istanze  dei cittadini – spiega l’assessore alla Sicurezza Nadia Monti – Il primo  importante  step  di  un  percorso non facile, che abbiamo deciso di perseguire senza roboanti annunci, è arrivato a conclusione. Chiaramente il lavoro non finisce qui, questa è la prima ed importante fase da cui partire per  aumentare ulteriormente l’area interessata dalla videosorveglianza nei prossimi anni. In relazione alle risorse disponibili si è fatto il massimo, per  questo ci tengo a ringraziare lo staff che ha lavorato al progetto, il

    Comando   della   Polizia   municipale   per   i  preziosi  consigli  e  la vicepresidente  della  Regione  Simonetta  Saliera,  per  aver  creduto nel progetto  e avere contribuito economicamente in maniera sostanziosa tramite il suo assessorato alla fattibilità dell’opera”.

    Obiettivi del progetto: sostenere  l’ammodernamento, miglioramento e integrazione funzionale del  sistema  di  videosorveglianza  installato nella zona Zamboni-San Vitale attraverso  la  sostituzione di 44 apparati con tecnologia analogica con nuovi  di  tipo  digitale,  favorendo  l’utilizzo  di telecamere ad alta risoluzione capaci di ridurre l’impatto delle spese di manutenzione e il conseguente adeguamento agli obblighi della normativa sulla privacy; estensione  del  sistema di telecontrollo a distanza a piazza Aldrovandi ed via Carracci, con l’installazione di cinque nuove telecamere; potenziamento  del  sistema di registrazione centrale, in configurazione ad  alta  affidabilità,  collocato  presso  le  server  farm comunali ed interconnesso  con  le  Forze  dell’Ordine,  al  fine  di  potenziare le capacità di memorizzazione; manutenzione  preventiva  e  correttiva  di  56  telecamere digitali già installate nel sistema; ricorso agli assistenti civici per attività di presidio e rassicurazione.