Nuovo polo scolastico per l’infanzia Prampolini di Casinalbo: sicuro e sostenibile

Prosegue l’iter per la costruzione della scuola dell’Infanzia e micronido: è arrivato il contributo della Fondazione di Modena



La Fondazione di Modena ha messo a disposizione 900mila euro per la realizzazione del nuovo polo scolastico per l’infanzia “Prampolini” che sorgerà a Casinalbo, vicino all’attuale plesso scolastico. L’investimento totale è di 4 milioni e 500mila euro.

Nei prossimi giorni la Giunta comunale di Formigine approverà il progetto di fattibilità tecnico-economica. Tale progetto prevede la realizzazione di un polo scolastico da 0 a 6 anni strutturato in 5 sezioni dai 3 ai 6 anni e un micronido a sezione unica.

Il fabbricato avrà una superficie di circa 1.500 mq e un’area scoperta di oltre 3.000 mq. Particolare attenzione è stata rivolta ai giardini, suddivisi in verde di sezione (cioè ad uso esclusivo di una sezione) e verde di comunità (ovvero, dedicato alle attività collettive). In questo modo, ogni bambino avrà a disposizione 10 mq di superficie verde e 7 mq di spazi interni.

La proposta progettuale prevede la realizzazione di un’architettura su un unico livello così da proporre un ambiente di facile fruizione da parte dei bambini e un rapporto immediato con l’esterno.

L’edificio verrà dotato di impianti per lo sfruttamento dell’energia rinnovabile; l’impianto solare fotovoltaico dedicato alla produzione dell’energia elettrica  avrà una potenza di picco di  circa 84.525 kW. La quota di copertura del fabbisogno energetico annuo (climatizzazione invernale ed estiva, acqua calda sanitaria) sarà pari al 66%. Sempre dal punto di vista della sostenibilità, è previsto un sistema di recupero delle acque piovane ad uso irriguo e uso lavaggio pavimentazioni.

Afferma il Sindaco Elisa Parenti: “Ringrazio la Fondazione di Modena per essere vicina alla nostra comunità, scegliendo di contribuire alla realizzazione di una nuova struttura dedicata ai bambini e alle bambine fino ai 6 anni. Sarà un luogo sicuro, sostenibile e fortemente improntato al dialogo con la campagna circostante. Il nostro territorio è questo: un posto nel quale la salvaguardia del verde è prioritaria e dove le famiglie possono fruire di servizi di alta qualità. Il nuovo polo scolastico è simbolo di questi valori”.