Cavezzo: nuove regole per i mercati
29 Nov 2007 - “Un ulteriore passo in avanti per la riqualificazione dell’offerta merceologica di cui hanno bisogno i nostri mercati” è il primo commento di Mauro Bega, responsabile sindacale Confesercenti Area Nord, a seguito delle modifiche regolamentari relative ai mercati della domenica e del mercoledì, approvate ieri sera dal Consiglio Comunale di Cavezzo.
leggi articolo »
Grave infortunio negli stabilimenti della Goldoni di Migliarina
29 Nov 2007 - Oggi un lavoratore di un’impresa esterna, è precipitato dal cornicione di un capannone negli stabilimenti della Goldoni di Migliarina di Carpi, mentre svolgeva interventi di manutenzione. Del lavoratore, trasportato d’urgenza con l’intervento dell’elisoccorso all’ospedale di Baggiovara, non si conoscono le condizioni. Questi i primi e parziali
elementi a disposizione...
Carpi: ricordando la battaglia di Cortile del 1944
29 Nov 2007 - Sabato primo dicembre a Cortile di Carpi verrĂ celebrato il sessantatreesimo anniversario della battaglia che qui si tenne tra partigiani e nazifascisti.
leggi articolo »
Natale a Carpi 2007
28 Nov 2007 - E’stato presentato il programma di Natale a Carpi, il cartellone di eventi proposto come ogni anno dagli assessorati al Centro storico e alle Politiche culturali del Comune, in collaborazione con gli istituti culturali cittadini e la Diocesi. L’edizione 2007 di Natale a Carpi vede poi partecipare fattivamente anche il Consorzio ConCARPI, che raggruppa l’associazione Carpi Centro, le Botteghe...
Sindacati su tessile-abbigliamento, laboratori cinesi e lavoro nero
28 Nov 2007 - I recenti episodi di laboratori tessili nella Bassa Modenese e a Castelfranco scoperti dalle forze dell’ordine dove lavoravano numerosi
lavoratori immigrati clandestini, completamente in nero ed in condizioni di vita e lavoro disumane, ripropongono con forza il problema del lavoro illegale nella nostra provincia e nel settore del tessile abbigliamento in particolare in alcune aree.
leggi articolo »
Carpi: lavori al parcheggio di via Martiri di Belfiore
27 Nov 2007 - Si concluderanno nel mese di gennaio i lavori di riqualificazione del parcheggio di via Martiri di Belfiore, strada che si trova nella zona dello stadio Cabassi, a Carpi: si tratta di un’area pubblica di 772 metri quadrati su cui si affacciano numerose abitazioni e attività .
leggi articolo »
Carpi: in via Griduzza 24 alberi da abbattere
27 Nov 2007 - Nel corso di questa settimana il Servizio Verde del Comune di Carpi interverrĂ lungo via Griduzza effettuando, attraverso apposita ditta appaltatrice, l’abbattimento di 19 pioppi cipressini e 5 pioppi ibridi. Tali alberi, a seguito di una verifica effettuata lungo l’intero filare, sono risultati parzialmente o totalmente secchi o affetti da attacchi fungini.
leggi articolo »
Scoperto traffico rifiuti speciali a Finale Emilia
26 Nov 2007 - I Carabinieri del Noe di Bologna hanno denunciato l’amministratore unico di una societĂ di Finale Emilia e il presidente del consiglio di amministrazione di una societĂ di Lonato (Brescia), entrambe operanti nel trattamento dei rifiuti, l’amministratore, un socio e numerosi autisti della ditta di autotrasporti coinvolta, con sede nel veronese.
leggi articolo »
Week end di controlli dei Carabinieri nella bassa modenese
26 Nov 2007 - Tre arresti e due denunce da parte dei Carabinieri durante i controlli del fine settimana nelle zone della Bassa modenese in cui sono stati segnalati ultimamente reati contro il patrimonio.
leggi articolo »
Prestazioni sociali agevolate: 170 persone denunciate nel modenese dalla GdF
26 Nov 2007 - Per ottenre esenzioni dal ticket sanitario o dalle tasse universitarie, bonus libri o bonus per gli asili nido, assegnazione di case popolari ecc. fornivano autocertificazioni false in merito al proprio reddito, al patrimonio ed alle condizioni familiari all’Ausl, all’UniversitĂ , allo Stato e ai Comuni.
leggi articolo »
Concerti d’apertura del nuovo anno accademico Istituto Vecchi-Tonelli
25 Nov 2007 - Lunedì 26 settembre, al Nuovo Auditorium San Rocco di Carpi, prendono il via i concerti d’apertura del nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “O. Vecchi – A. Tonelli”. L’appuntamento è presso la Chiesa di S. Rocco, a partire dalle ore 21.
leggi articolo »
Carpi: Concerti aperitivo dedicati a Schubert
24 Nov 2007 - Prende il via domenica 9 dicembre il ciclo di Concerti aperitivo 2007-2008 promossi dal Teatro Comunale con la consulenza artistica del pianista Carlo Guaitoli e dedicati quest’anno prevalentemente a Schubert.
leggi articolo »
Da Carpi Petizione alla Commisisone Europea per una qualitĂ certificata
23 Nov 2007 - Il processo di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza delle popolazioni deve essere un obiettivo delle comunità internazionali Negli ultimi anni si è assistito in Europa d una sempre più crescente richiesta di migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei settori tessile, abbigliamento, calzature, pelletteria ed accessori (conosciuti anche come sistema moda), in modo particolare...
Insediato a Carpi il nuovo Consiglio dei Ragazzi
23 Nov 2007 - Alla presenza del Sindaco Enrico Campedelli, della Presidente del Consiglio comunale Ada Menozzi e dell’assessore alle Politiche scolastiche Maria Filippi si è insediato mercoledì 21 novembre il Consiglio dei Ragazzi di Carpi, che resterà in carica per l’anno scolastico 2007/08. Proprio in questi giorni tra l’altro cade l’anniversario della firma della Convenzione sui diritti dell’infanzia,...
Cavicchioli su clandestini cinesi in laboratori tessili
23 Nov 2007 - Complimenti alle forze dell’ordine e soddisfazione per il risultato ottenuto dagli organi impegnati nei controlli, in particolare la Direzione provinciale del lavoro. E’ il commento dell’assessore provinciale al Lavoro Gianni Cavicchioli per la retata di lavoratori clandestini cinesi nei laboratori tessili di Cavezzo, Medolla, Mirandola e Novi.
leggi articolo »
Carpi: Paladino chiude la mostra a Palazzo Pio
23 Nov 2007 - Mimmo Paladino e Rabanus Maurus, il Quattrocento dei codici miniati e gli anni Duemila del maestro beneventano, una delle prime enciclopedie e la particolare del mondo di uno degli artisti contemporanei più apprezzati: dall’incontro di tutto questo è nata l’idea di un’originale esposizione: Rabanus Maurus de Universo. Opere grafiche di Mimmo Paladino e che l’assessorato alle Politiche culturali...
L’Isola che non c’è la trovi in Piazza Martiri a Carpi
22 Nov 2007 - La stagione di Prosa del Teatro Comunale di Carpi propone (per il 23 e 24 novembre alle ore 21 e il 25 novembre alle ore 16 e alle ore 21) Peter Pan il Musical interpretato da Manuel Frattini, che già diede vita a Pinocchio nella stagione 2004/05: lo spettacolo sarà caratterizzato da un’atmosfera magica, ricreata grazie allo studio approfondito dei colori e delle luci, dal mitico volo di Peter...
Sei laboratori tessili ispezionati nella bassa modenese
22 Nov 2007 - Sei laboratori tessili, ubicati in Cavezzo, Medolla, San Martino in Spino e Novi di Modena, gestiti da cittadini cinesi, sono stati ispezionati martedì dai carabinieri. Vi sono stati individuati numerosi operai privi di regolari permessi di soggiorno e quindi impiegati clandestinamente.
leggi articolo »
Carpi: Festa dell’Albero, a dimora 150 piante
21 Nov 2007 - Oltre 150 nuove piante di alloro sono state messe a dimora a Carpi mercoledì 21 novembre nelle aree attigue agli istituti superiori Meucci e Da Vinci. L’iniziativa è stata promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con le autorità scolastiche in occasione della Festa dell’albero 2007, un progetto promosso a livello nazionale da Legambiente.
leggi articolo »
Sindacati su Petizione per la qualitĂ certificata in Consiglio comunale a Carpi
21 Nov 2007 - I Sindacati Filtea/Cgil, Femca/Cisl e Uilta/Uil di Modena giudicano positivo che il Consiglio comunale di Carpi si appresti a votare giovedì 22
novembre la Petizione per la qualitĂ certificata dei prodotti del tessile-abbigliamento e calzature promossa dal Sindacati Tessile Abbigliamento Europeo e dalle Associazioni delle ComunitĂ Tessili Europee (ACTE).
leggi articolo »
Confesercenti su aggressione a Mirandola
21 Nov 2007 - “Il rispetto delle regole è un dovere per tutti ed è parte integrante ed imprescindibile della qualità della vita di ciascun cittadino. Soprattutto in questo momento, in cui episodi al di fuori della legalità sono sempre più frequenti, è importante che alla gente arrivino segnali chiari che rassicurino la comunità rispetto al presidio del territorio ed al contrasto di qualsiasi forma di illegalità ”.
leggi articolo »