Maltempo: il peggio deve ancora arrivare
15 Feb 2002 - Come previsto la pioggia è arrivata, e in alcune città emiliane è stata revocata l’ordinanza di limitazione del traffico prevista nel fine settimana. Non si è fatta vedere però l’attesa nevicata. Tuttavia dal Servizio meteo di Bologna insistono: la neve, o più facilmente la pioggia mista a neve, ci sarà , e non solo oggi; si ripresenterà infatti anche nei prossimi giorni.
leggi articolo »
Meteo: neve sui passi dell’Emilia Romagna
24 Gen 2002 - La neve è cominciata a cadere in
serata sul Passo della Cisa e sull’ alta montagna bolognese, a
Pian del Voglio, che confina con la Toscana.
La polstrada segnala quindi la necessità di catene a bordo
delle auto in viaggio sull’ A/15 Parma-La
Spezia e sull’ A/1 Bologna-Firenze.
leggi articolo »
Emilia Romagna: arriva la tanto desiderata pioggia
22 Gen 2002 - L’atteso aumento della nuvolosità , dovrebbe portare sulla nostra regione, dal pomeriggio di oggi, deboli precipitazioni irregolari, più consistenti lungo i rilievi appenninici del settore centro-occidentale. Le temperature sono in lieve flessione nei valori massimi; in aumento le minime.
Traffico bloccato comunque domenica prossima in un centinaio di comuni dell’Emilia Romagna. Il provvedimento,...
Non è freddo anomalo, record semmai la durata
18 Gen 2002 - Freddo, troppo freddo, in realtà non si tratta di freddo da minimi storici -spiegano all’Osservatorio Geofisico dell’Università - il fatto è che non ci siamo più abituati, dopo una serie di inverni miti in modo anomalo. I record, semmai, erano le temperature degli ultimi inverni. La particolarità di quest’anno è la durata del freddo: un mese e mezzo ininterrottamente, per l’esattezza...
L’esperienza insegna: pochi disagi per la nevicata
16 Gen 2002 - La nevicata di ieri non ha provocato particolari disagi alla circolazione, se non in alcune zone di campagna. A Modena città non si sono registrate particolari difficoltà , solo qualche forte rallentamento in concomitanza con l’ora di punta. La neve, bagnata e pesante, è iniziata a scendere intorno alle 17. I mezzi di Meta e la polizia municipale sono accorsi in poco tempo sui cavalcavia e...
Maltempo: neve in Emilia Romagna
15 Gen 2002 - Dalle prime ore di questa mattina
ha cominciato a nevicare in diverse zone dell’ Emilia-Romagna,
anche se il fenomeno è ancora limitato e non crea problemi alla
circolazione.
La Polstrada ha segnalato neve sulla A14 tra Castel S.Pietro
e Cesena, sulla A13 tra Ferrara sud e Occhiobello, sulla A14 bis
tra Imola e Ravenna, sulla superstrada E45 Orte-Ravenna tra
Verghereto e Bagno di Romagna....
Torna la neve a Capodanno
27 Dic 2001 - Tra oggi e domani le condizioni meteorologiche resteranno stazionarie, con cielo sereno o poco nuvoloso. Addensamenti sui rilievi centro occidentali con possibili locali deboli precipitazioni nella giornata di sabato. Temperature in aumento con valori massimi compresi tra 5-7 gradi e minime tra 0 e 2 gradi.
leggi articolo »
Niente neve a Natale, forse a Santo Stefano
24 Dic 2001 - Natale senza neve: ad iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso seguiranno, nella giornata di domani, locali addensamenti sulla fascia appenninica. Dal pomeriggio la nuvolosità si estenderà a tutto il territorio regionale. Le temperature, in linea di massima, resteranno stazionarie. Possibili foschie in pianura.
leggi articolo »
Neve su appennino romagnolo
23 Dic 2001 - Sta nevicando sull’ Appennino
forlivese, con conseguenti problemi per la circolazione. In
particolare sulla E/45 sud, si sono formate code di alcuni
chilometri in comune di Bagno di Romagna, nei pressi del passo
del Verghereto. Nella zona c’e’ l’ obbligo di catene a bordo.
Sempre a causa della neve, qualche problema per il traffico
anche nell’ imolese.
leggi articolo »
Meteo: gelo in pianura, neve a quota 300 m
19 Dic 2001 - Il maltempo non ci dà tregua.
Già dal pomeriggio di domani, avremo un generale peggioramento delle condizioni meteo, con cielo nuvolo e precipitazioni che potrebbero essere nevose già a quota 300 m.
Residue
precipitazioni, nevose sui rilievi, interesseranno il settore orientale della regione anche nella giornata di venerdì.
leggi articolo »